Il Massaggio Bioenergetico
Il massaggio è una delle arti più antiche ideate dall’uomo. Grandi civiltà crearono forme di massaggio curativo già alcuni millenni prima di Cristo.
L’idea del massaggio è nata in maniera intuitiva. La prima azione che un essere umano compie in seguita a un urto subito dal corpo, è quella di portare la mano sulla zona colpita e frizionare per attenuare il dolore. La mano dell’uomo quindi è terapeutica ed è capace di trasformare il dolore in piacere e di ristabilire un equilibrio turbato.
Il massaggio coinvolge tutti i livelli della persona: fisico, emozionale, psicologico e spirituale. Anche Freud si convinse che il corpo e la psiche sono in stretto rapporto e si influenzano reciprocamente. A loro volta Reich e Lowen svilupparono un metodo di lettura e manipolazione corporea e fondarono le basi della bioenergetica.
Il massaggio bioenergetico si sviluppa in maniera tridimensionale: larghezza, lunghezza (corpo) e spessore (psiche).
I benefici fisici e psichici che questo massaggio arreca alla persona sono:
- Attivazione della respirazione;
- Miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica;
- Diminuzione degli ammassi adiposi,
- Incremento del metabolismo;
- Facilitazione della digestione e dei processi di eliminazione;
- Bonificazione del sistema nervoso con conseguenze benefiche sull’equilibrio del sonno;
- Recupero di scioltezza ed elasticità muscolare ed articolare;
- Dona il senso dei limiti corporei: integrazione delle parti del corpo non percepite con chiarezza e aumento del senso armonico della persona;
- Rilassamento delle tensioni interiori in corrispondenza a quelle corporee.
C'è 1 comment
Add yours